
Fisioterapia e Riabilitazione veterinaria
Benvenuti al Centro di Fisioterapia e Riabilitazione Veterinaria della Clinica Veterinaria Europea
Siamo orgogliosi di presentare il nostro servizio di fisioterapia, riabilitazione e potenziamento muscolare, ideato per supportare i nostri pazienti: crediamo fermamente che ogni animale meriti cure individualizzate, ed è per questo che i percorsi di fisioterapia sono personalizzati, progettati a seconda delle esigenze specifiche.
Come funziona?
Ogni percorso di fisioterapia inizia con una valutazione fisiatrica approfondita condotta dal Dr Gerard Mangiagalli.
Verrà raccolta la storia clinica del vostro animale, i sintomi attuali e gli obiettivi di trattamento e tutti i pazienti riceveranno una valutazione ortopedica e neurologica con rilevamento di dati biometrici (escursioni articolari e circonferenze muscolari ) e studio del cammino con la Gait Analysis per la distribuzione del peso sui 4 arti durante il movimento.
Dopo la valutazione, viene impostato un programma di fisioterapia personalizzato: potrebbe essere composto da una combinazione di terapie manuali, esercizi terapeutici, idroterapia, laserterapia, onde d’urto, ozonoterapia o terapia neurale, a seconda delle esigenze del paziente.
Il nostro team specializzato di fisioterapisti veterinari lavora a stretto contatto con voi e il vostro animale durante tutto il percorso di trattamento, monitoriamo attentamente i progressi e apportiamo eventuali modifiche al programma di trattamento secondo necessità.
Il nostro impegno è garantire che ogni animale riceva la migliore cura possibile e raggiunga il massimo del suo potenziale di guarigione e benessere. Siamo qui per supportarvi in ogni passo del percorso di fisioterapia e riabilitazione
Servizi Offerti: Il nostro centro di fisioterapia veterinaria offre una vasta gamma di trattamenti e terapie mirate, comprese:
- Visite fisioterapiche per pazienti ortopedici e neurologici, per pazienti anziani e in sovrappeso
- Studio biometrico con analisi del cammino – Gait Analysis
- Ecografia muscolo tendinea, per una diagnosi accurata e mirata per le patologia muscolo tendinee
- Terapia manuale: utilizziamo tecniche di massaggio e mobilizzazione articolare per ridurre il dolore, migliorare la mobilità e promuovere la guarigione.
- Esercizi terapeutici: proponiamo programmi di esercizi personalizzati per rafforzare i muscoli e migliorare la stabilità con l’ausilio di un app per proseguirli a casa
- Elettrostimozione : per la riattivazione del tono muscolare attraverso lo stimolo elettrico
- Idroterapia: il tapis roulant in acqua offre un ambiente sicuro e confortevole per esercizi a basso impatto e massimo beneficio, ideali per pazienti con problemi ortopedici o neurologici.
- Laserterapia: per ridurre l’infiammazione, accelerare la guarigione e alleviare il dolore.
- Imoove vet: un dispositivo avanzato che stimola i regolatori dell’equilibrio e della postura per una riabilitazione funzionale e controllata.
- Ozonoterapia: terapia utilizzata principalmente per trattare condizioni dolorose e infiammatorie muscolari e articolari
- Terapia neurale: uso di anestetici locali per stimolare il sistema neurovegetativo come terapia del dolore cronico
Pazienti Trattati: Il nostro servizio di fisioterapia è adatto a una vasta gamma di pazienti, compresi:
- Pazienti ortopedici: trattamenti specifici per animali con fratture, lesioni legamentose, lussazioni articolari e altre condizioni ortopediche post operatorie.
- Pazienti neurologici: utilizziamo approcci terapeutici specializzati per aiutare gli animali affetti da patologie neurologiche come la paralisi totale o parziale.
- Pazienti in sovrappeso: creiamo programmi di esercizio su misura per aiutare gli animali a alla riduzione e al controllo del peso corporeo, migliorare la mobilità e ridurre il rischio di malattie legate all’obesità.
- Pazienti anziani: mira a mantenere e migliorare il tono muscolare, la propriocezione , la forza e la funzionalità generale del corpo attraverso un programma di esercizi e trattamenti personalizzati prendendo anche in carico il dolore artrosico.
- Cani, gatti, conigli e animali non convenzionali: la fisioterapia è rivolta a tutti!
Tutte le sedute sono svolte presso la nostra palestra fisioterapica, un ambiente dedicato e attrezzato per i nostri pazienti.
Imoove Vet

Imoove vet stimola tutti i regolatori dell’equilibrio e del mantenimento della postura, lavorando in modo specifico
In campo medico, è utilizzato per la riabilitazione post operatoria o per evitare l’operazione stessa e procedere con una riabilitazione funzionale fisiologica e controllata.
Può essere utilizzato in caso di displasia coxo-femorale, rottura dei legamenti crociati, lussazione delle rotula, displasia del gomito, osteocondrite dissecante, fratture, contratture, fibrosi muscolare, tendiniti, ernia del disco, fratture e lussazioni vertebrali, embolia fibrocartilaginea, mielomalacia, ictus, danni ai nervi periferici, degenerazione neurologica, sindromi vestibolari…
In ambito sportivo per un allenamento mirato, per il rinforzo muscolare (forza e volume), per miglioramento dell’acutezza propriocettiva, per il miglioramento delle prestazioni quali velocità e reattività e per la prevenzione delle lesioni
Per i pazienti senior per intervenire con una terapia delicata e progressiva per il miglioramento della mobilità, il mantenimento dell’autonomia il rafforzamento dei muscoli posturali profondi, il miglioramento dell’equilibrio e la riduzione dell’uso di farmaci.
In generale per il benessere dell’animale, per il controllo del peso, per gestirne la sedentarietà e migliorarne la mobilità.
UWTM – Tapis roulant in acqua
L’UWTM è un tapis roulant inserito in una vasca riempita d’acqua: il movimento controllato dell’animale all’interno dell’acqua permette di allenare muscoli e articolazioni in modo dolce ed efficace, sfruttando le proprietà fisiche dell’ambiente acquatico:
- Riduzione del carico articolare, grazie alla spinta idrostatica.
- Resistenza dell’acqua, che stimola il tono muscolare senza traumi.
- Controllo del movimento, con possibilità di modulare velocità, livello dell’acqua e inclinazione del tappeto.
Quando si utilizza l’UWTM?
Il tapis roulant in acqua è indicato in moltissime situazioni, sia in ambito riabilitativo post-operatorio che nella gestione di patologie croniche o nel miglioramento della mobilità nei soggetti anziani. È utile anche per il dimagrimento controllato nei cani obesi e per l’allenamento sportivo degli animali atleti.
Riabilitazione ortopedica post-chirurgica
- Displasia dell’anca o del gomito
- Rottura del legamento crociato
- Fratture o lussazioni
- Interventi a carico della colonna vertebrale
Patologie neurologiche
- Ernie discali
- Mielopatie degenerative
- Sindromi da compressione midollare
Artrosi e malattie degenerative
Nei soggetti anziani o affetti da artrosi, il tapis roulant in acqua riduce il dolore, migliora l’ampiezza del movimento articolare e rallenta la progressione della malattia.

L’UWTM aiuta a ripristinare il corretto schema motorio, migliorare la propriocezione e rafforzare la muscolatura dopo un intervento: il movimento guidato in acqua stimola la coordinazione e la percezione del corpo nello spazio, favorendo il recupero neurologico.
Laserterapia

La laserterapia utilizza fasci di luce a bassa o alta intensità per stimolare i processi biologici del tessuti. L’energia luminosa penetra in profondità nella cute e stimola la rigenerazione cellulare, favorisce la circolazione locale, riduce l’infiammazione e allevia il dolore.
È un trattamento sicuro, indolore e ben tollerato anche dai pazienti più sensibili o anziani. Ecco i principali ambiti di applicazione:
Trattamento dell’artrosi
Riduce il dolore articolare, l’infiammazione e la rigidità, migliorando la mobilità nei cani, gatti, conigli anziani o con patologie degenerative.
Recupero post-operatorio
Dopo interventi ortopedici o neurologici (es. legamento crociato, displasia, ernie discali), il laser accelera la guarigione dei tessuti e riduce edemi e dolori post-chirurgici.
Lesioni muscolari, tendinee e legamentose
Favorisce la riparazione di muscoli, tendini e legamenti in caso di traumi, stiramenti o contratture.
Neuropatie e disfunzioni neurologiche
In caso di deficit neurologici (mielopatie, lesioni midollari, paralisi), il laser aiuta a ridurre l’infiammazione a livello nervoso e favorisce la rigenerazione delle fibre danneggiate.
Edemi e infiammazioni locali
Agisce direttamente sul microcircolo per ridurre rapidamente gonfiore e dolore in aree localizzate.
Piaghe, ulcere e ferite croniche
Accelera la cicatrizzazione delle ferite, anche in soggetti con scarsa capacità di guarigione spontanea.
Ogni percorso di laserterapia viene programmato in modo personalizzato, in base al tipo di patologia, alla condizione clinica dell’animale e agli obiettivi riabilitativi. Le sedute sono rapide (dai 5 ai 20 minuti) e possono essere abbinate ad altre tecniche come UWTM, onde d’urto, ozonoterapia o iMoove per un approccio integrato.
Onde d’urto
Le onde d’urto sono impulsi acustici ad alta energia che vengono applicati esternamente sul corpo dell’animale per raggiungere i tessuti profondi. Questi impulsi stimolano i processi di rigenerazione naturale, favorendo la riparazione dei tessuti danneggiati e migliorando la circolazione sanguigna locale. Le onde d’urto sono particolarmente efficaci nel ridurre il dolore cronico e promuovere una più rapida guarigione.
La terapia con onde d’urto offre numerosi benefici per gli animali:
- Riduzione del dolore: e’ particolarmente indicata per il trattamento del dolore cronico e acuto.
- Stimolazione della rigenerazione tissutale: favorisce la guarigione dei tessuti danneggiati, come muscoli, tendini e ossa.
- Miglioramento della mobilità: aiuta a ripristinare la funzionalità delle articolazioni colpite.
- Trattamento non invasivo: non richiede interventi chirurgici o anestesia.
- Tempi di recupero più rapidi: onsente un recupero più veloce rispetto a trattamenti tradizionali.
Le onde d’urto sono utilizzate in una vasta gamma di condizioni veterinarie, tra cui:
- Patologie ortopediche: trattamento dell’artrosi, displasia dell’anca, lesioni tendinee e legamentose, fratture non consolidate e osteoartriti.
- Problemi articolari: efficace per il trattamento di artriti e infiammazioni croniche.
- Lesioni muscolari e tendinee: ideale per tendiniti, stiramenti muscolari e traumi da stress ripetitivo.
- Patologie dei tessuti molli: utilizzabile per stimolare la guarigione di ferite croniche, ulcere e cicatrici post-operatorie.
- Fisioterapia: ottima come supporto nella riabilitazione post-chirurgica o post-traumatica.
Il trattamento con onde d’urto viene eseguito tramite un dispositivo che emette onde acustiche concentrate, indirizzate verso l’area da trattare. È un processo rapido, che può durare dai 10 ai 20 minuti a seconda della patologia e della zona interessata. Spesso, già dopo poche sedute si possono notare significativi miglioramenti nella condizione dell’animale.
