WhatsApp   02 48 95 28 59 - info@clinicaveterinariaeuropea.com
Clinica Veterinaria Europea
  • STORIA E MISSION
  • PRESTAZIONI
  • FISIOTERAPIA
  • OZONOTERAPIA
  • STAFF
  • DOVE SIAMO
  • LEISHMANIA
  • PISCINA PER CANI
  • ARTICOLI
  • CORSI
  • STORIA E MISSION
  • PRESTAZIONI
  • FISIOTERAPIA
  • OZONOTERAPIA
  • STAFF
  • DOVE SIAMO
  • LEISHMANIA
  • PISCINA PER CANI
  • ARTICOLI
  • CORSI

Blog

Artrosi nel cane: sintomi, cure e fisioterapia a Milano

By Clinica Veterinaria Europea - In Fisioterapia e Riabilitazione - 1 Agosto 2025

Come gestire l’artrosi nel cane?
Guida pratica per il benessere del tuo amico a quattro zampe

L’artrosi è una patologia degenerativa delle articolazioni che colpisce moltissimi cani, specialmente in età avanzata. Si manifesta con dolore, rigidità, difficoltà nei movimenti e può ridurre drasticamente la qualità della vita.

Presso la Clinica Veterinaria Europea di Milano, affrontiamo l’artrosi con un approccio integrato che unisce diagnosi precisa, terapia farmacologica e fisioterapia veterinaria su misura.


Sintomi dell’artrosi nel cane

I segnali principali da non sottovalutare:

  • Zoppia o andatura rigida
  • Difficoltà ad alzarsi o salire le scale
  • Irritabilità o reazioni al tocco
  • Inattività o sonnolenza eccessiva
  • Dolore durante il movimento
  • Inappetenza in casi avanzati

L’artrosi è cronica, ma con il giusto trattamento è possibile ridurre il dolore e mantenere una buona mobilità.


Come viene diagnosticata?

  • Esame clinico ortopedico e neurologico
  • Esami del sangue (per escludere patologie sistemiche)
  • Radiografie articolari
  • A volte, TAC o risonanza per casi complessi

Terapie farmacologiche

Il primo passo è il controllo del dolore e dell’infiammazione:

  • Antinfiammatori non steroidei (FANS)
  • Nutraceutici (condroprotettori, omega 3)
  • Analgesici in caso di dolore cronico

Ma non basta fermarsi ai farmaci: serve un piano riabilitativo.


Fisioterapia per artrosi: cosa facciamo a Milano

Presso la nostra struttura offriamo trattamenti specifici per l’artrosi:

  • Idroterapia per ridurre il carico sulle articolazioni
  • Laserterapia per ridurre dolore e infiammazione
  • Massaggi per rilassare i muscoli contratti
  • Esercizi propriocettivi e su misura per mantenere elasticità e tono
  • Elettrostimolazione muscolare nei casi più avanzati

Il tutto avviene sotto la supervisione di veterinari specializzati in medicina riabilitativa.


Benefici della fisioterapia nell’artrosi canina

✔ Riduce il dolore
✔ Migliora la mobilità
✔ Ritarda la progressione della malattia
✔ Aiuta a mantenere massa muscolare
✔ Migliora la qualità della vita del cane e del proprietario


Cani anziani: non è mai troppo tardi

Anche se l’artrosi non può essere “curata” definitivamente, può essere gestita bene.
Molti proprietari vedono miglioramenti già dopo 2-3 settimane di terapia personalizzata.


Dove siamo

La Clinica Veterinaria Europea è attiva a Milano con un centro per la riabilitazione veterinaria completo di piscina terapeutica e attrezzature moderne.

Contattaci ora per una prima visita valutativa: puoi chiamarci allo 02.48952859 oppure scrivici una mail a info@clinicaveterinariaeuropea.com

Cane anziano con artrosi in terapia riabilitativa presso Clinica Veterinaria Europea Milano
cani anziani con artrosi in terapia riabilitativa
← 5 segnali che il tuo animale ha bisogno di una visita veterinaria urgente

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • Artrosi nel cane: sintomi, cure e fisioterapia a Milano
  • 5 segnali che il tuo animale ha bisogno di una visita veterinaria urgente
  • Riabilitazione post-operatoria per animali: come aiutare il tuo cane o gatto a guarire
  • Fisioterapia per cani e gatti a Milano: quando serve e quali benefici porta

Clinica Veterinaria Europea S.r.l.

piazza Napoli 30/6

20146, Milano
Tel. 02 48 95 28 59
info@clinicaveterinariaeuropea.com

Orari

Lunedì-Venerdì: 9.00 - 18.30 orario continuato
Sabato: 9.00 -1 8.00 orario continuato

   WhatsApp   02 48 95 28 59

2019 © Clinica Veterinaria Europea - Dr Pascal Anfray, Dr Gérard Mangiagalli
Foto di Luca Spennacchio - Web design Rebelot
Questo sito utilizza cookie Accetto Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA