WhatsApp   02 48 95 28 59 - info@clinicaveterinariaeuropea.com
Clinica Veterinaria Europea
  • STORIA E MISSION
  • PRESTAZIONI
  • FISIOTERAPIA
  • OZONOTERAPIA
  • STAFF
  • DOVE SIAMO
  • LEISHMANIA
  • PISCINA PER CANI
  • ARTICOLI
  • CORSI
  • STORIA E MISSION
  • PRESTAZIONI
  • FISIOTERAPIA
  • OZONOTERAPIA
  • STAFF
  • DOVE SIAMO
  • LEISHMANIA
  • PISCINA PER CANI
  • ARTICOLI
  • CORSI

Blog

Riabilitazione post-operatoria per animali: come aiutare il tuo cane o gatto a guarire

By Clinica Veterinaria Europea - In Fisioterapia e Riabilitazione - 1 Agosto 2025

Come funziona la riabilitazione post-operatoria per animali?

Dopo un intervento chirurgico, il recupero di un cane o di un gatto richiede attenzione e un piano mirato. Presso la Clinica Veterinaria Europea di Milano, offriamo un servizio completo di riabilitazione post-operatoria veterinaria, pensato per ridurre i tempi di guarigione e migliorare la qualità della vita dell’animale.


Quando è necessaria la riabilitazione?

I nostri protocolli riabilitativi sono consigliati nei seguenti casi:

  • Dopo interventi ortopedici (es. fratture, lussazioni, displasia dell’anca)
  • Dopo operazioni neurologiche (ernia del disco, mielopatie)
  • Per ripristinare la mobilità dopo immobilizzazione prolungata
  • In caso di zoppia persistente o dolore post-chirurgico
  • Per ridurre la rigidità muscolare e prevenire aderenze

Quali tecniche utilizziamo?

Ogni percorso è personalizzato, ma può includere:

  • Idroterapia (ideale per il carico controllato)
  • Laserterapia per il dolore e l’infiammazione
  • Terapie manuali (massoterapia, stretching, mobilizzazioni)
  • Esercizi propriocettivi e su tappeti instabili (imoove)
  • Tapis roulant e percorsi a ostacoli controllati
  • Elettrostimolazione muscolare

Chi segue il percorso riabilitativo?

Il piano viene supervisionato da veterinari con formazione in medicina fisica e riabilitativa. Ogni animale è valutato in fase pre-operatoria e monitorato con test specifici, misurazioni e gait Analysis per verificare i progressi.


Quanto dura il percorso?

La durata varia in base all’intervento e alle condizioni dell’animale. In genere:

  • 3-5 settimane per fratture semplici o operazioni ortopediche lievi
  • 6-10 settimane per interventi neurologici o displasie complesse
  • La frequenza può essere 2-3 sedute a settimana, poi si riduce progressivamente

Benefici della riabilitazione post-operatoria

✔ Recupero più rapido
✔ Meno dolore e rigidità
✔ Ritorno più veloce alla deambulazione
✔ Minor rischio di complicanze o recidive
✔ Miglior benessere generale dell’animale


Dove siamo

La Clinica Veterinaria Europea si trova a Milano, in Piazza Napoli, facilmente raggiungibile da tutta la città. Disponiamo di una piscina riabilitativa interna e un team esperto in recupero post-operatorio.


Prenota una valutazione post-operatoria

Hai un cane o gatto che ha appena subito un intervento?
Prenota una visita riabilitativa oggi stesso.
Contattaci via mail a info@clinicaveterinariaeuropea.comi oppure chiamaci al nr 02.48952859


Riabilitazione cane dopo intervento chirurgico a Milano – Clinica Veterinaria Europea
Cane in trattamento con idroterapia
  • fisioterapia
  • riabilitazione
  • veterinaria
← Fisioterapia per cani e gatti a Milano: quando serve e quali benefici porta
5 segnali che il tuo animale ha bisogno di una visita veterinaria urgente →

Leave a Reply

Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recent Posts

  • Artrosi nel cane: sintomi, cure e fisioterapia a Milano
  • 5 segnali che il tuo animale ha bisogno di una visita veterinaria urgente
  • Riabilitazione post-operatoria per animali: come aiutare il tuo cane o gatto a guarire
  • Fisioterapia per cani e gatti a Milano: quando serve e quali benefici porta

Clinica Veterinaria Europea S.r.l.

piazza Napoli 30/6

20146, Milano
Tel. 02 48 95 28 59
info@clinicaveterinariaeuropea.com

Orari

Lunedì-Venerdì: 9.00 - 18.30 orario continuato
Sabato: 9.00 -1 8.00 orario continuato

   WhatsApp   02 48 95 28 59

2019 © Clinica Veterinaria Europea - Dr Pascal Anfray, Dr Gérard Mangiagalli
Foto di Luca Spennacchio - Web design Rebelot
Questo sito utilizza cookie Accetto Privacy & Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA