CARDIOLOGIA
Consigliamo la visita di consulenza cardiologica in caso di:
- tosse
- difficoltà respiratoria
- episodi di debolezza o perdita di coscienza
- facile affaticamento
- come valutazione prima di ogni procedura chirurgica o altro che richieda l’anestesia.
La visita cardiologica segue sempre una visita generale e include la valutazione delle mucose, del respiro, del polso, la auscultazione del torace, dei toni cardiaci, la misurazione della pressione arteriosa sistemica. A seguire, la valutazione del cuore e della sua funzionalità, prevede una serie di esami strumentali (ECG, Ecocardiografia).
Lo studio, la diagnosi e la cura delle malattie cardiovascolari viene eseguito con l’obiettivo di migliorare e mantenere a lungo temine la qualità di vita dei nostri pazienti; le patologie cardiache possono essere presenti fin dalla nascita (patologie congenite) oppure comparire in qualunque altro momento della vita (patologie acquisite), come le neoplasie.
La diagnosi corretta e tempestiva ad un problema cardiaco fa la differenza nella prognosi, la qualità e l’aspettativa di vita del paziente